LINEE GUIDA
Corso
Acconciatore
Esistono diverse normative che definiscono i requisiti necessari per lavorare come Acconciatore; le stesse indicano anche le modalità di erogazione del percorso formativo: i soggetti formatori, il programma del corso, lo svolgimento dell’esame finale, i requisiti professionali dei docenti, etcc.
Il corso ha una durata di 600 ore (comprensive delle 16 ore esame finale). L’attestazione in uscita è l’Abilitazione professionale che viene rilasciata in caso di superamento con esito positivo dell’esame con Commissione Esterna (l’esame si svolge presso l’ente formativo, soggetto attuatore delle attività formative).

Consulta la Normativa di Riferimento:
Corso Acconciatore
600 ore

Titolo di Studio richiesto: Qualifica (Operatore dei trattamenti estetici-acconciatore o Operatore del benessere – Acconciatura)
Stage: 180 ore
Totale ore erogabili in FAD (formazione a distanza): 150 ore di cui 120 in modalità Sincrona e 30 in modalità Asincrona.
Possibilità di essere ammessi all’esame finale anche dopo almeno 1 anno di lavoro presso un’impresa di Acconciatura (previo possesso della Qualifica di cui al punto 3) da effettuare nell’arco di due anni.

L’Acconciatore, ai sensi della Legge nazionale n. 174 del 17 agosto 2005, è la figura in grado di esercitare attività comprendenti tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio e il trattamento estetico della barba e ogni altro servizio inerente o complementare. È la figura professionalmente in grado di proporre e realizzare per la clientela prestazioni conformi e funzionali alle caratteristiche e all’aspetto della persona secondo i canoni delle mode e dei costumi riconosciuti nelle diverse culture. Sa orientarsi nella legislazione vigente, applicare le normative e riconoscere i referenti per la gestione dell’impresa artigiana
(Fonte: Descrizione Profilo Professionale Regione Piemonte)
Competenze
Quali sono le competenze acquisite con il corso Acconciatore?

Predisporre e gestire l'accoglienza e l'assistenza funzionalmente alla personalizzazione del servizio
1

Gestire i trattamenti e i servizi
2

Gestire attività funzionali al servizio
3
Rivolgiti solo a enti formativi accreditati